Vai ai contenuti

Shiatzu

Shiatzu

Lo Shiatsu si può definire non solo come una tecnica manuale di riequilibrio energetico di indiscussa efficacia ma anche come una vera e propria ARTE. Lo Shiatsu può diventare per chi lo pratica un’espressione della propria creatività. Una creatività non visibile ma che si trasmette attraverso il contatto profondo con l’altro. Lo SHIATSU è sostanzialmente “relazione”, è uno scambio non verbale dove è il corpo dell’altro che ci parla. Il concetto di Arte sta proprio nel riuscire a comprendere questo linguaggio e rispondere in maniera adeguata. Un buon contatto con se stessi è un ottimo presupposto per poter effettuare un trattamento Shiatsu efficace e gradevole su un’altra persona.
Lo Shiatsu si può praticare comodamente vestiti eliminando le difficoltà proprie dei
massaggi tradizionali. Le persone si rivolgono allo Shiatsu per problemi di ogni tipo, soprattutto di tipo strutturale. Mal di schiena, cervicalgie o lombalgie, ma anche problemi di tipo interno quali mal di testa e dolori mestruali. Il suo effetto di rilassamento agevola la ripresa energetica dell’individuo. Durante un trattamento shiatsu è meglio non parlare proprio per permettere all’individuo di entrare in uno stato profondo di relax. Attraverso il rilassamento la persona si mette nelle condizioni ideali per cambiare la propria disarmonia interna od esterna.
I punti e le zone del corpo che si premono delicatamente agiscono in modo quasi autonomo secondo un modello di riferimento che è quello della Medicina Cinese. La Medicina Cinese antica ha scoperto milioni di anni fa che la maggior parte dei nostri problemi sono di natura interna e che lo stress è la causa della maggior parte di essi. Escludiamo ovviamente tutte le cause esterne quali raffreddamenti, virus e batteri.
L’energia che scorre all’interno del nostro corpo scorre lungo diversi canali che vengono appunto chiamati energetici. Premendo un punto specifico lungo il canale si può magari risolvere un problema che sta più a monte o a valle dello stesso. E’ anche questo un motivo per cui lo shiatsu, l’agopuntura e tutte le tecniche energetiche funzionano. Hanno semplicemente un modello corpo/mente diverso dal nostro. Si possono migliorare ad esempio mal di testa anche cronici trattando, sempre con un trattamento completo, alcuni punti specifici sui piedi. Lo stesso vale per tantissimi altri problemi.
Un operatore shiatsu serio studia approfonditamente Medicina Cinese e, senza volersi sostituire all’agopuntore, preme dolcemente i canali e i punti propri della concezione medica cinese.
Indirizza anche le persone a rivolgersi all’agopuntore quando capisce di trovarsi ad affrontare un problema eccessivamente complesso o quando semplicemente fatica a vedere un cambiamento nel “paziente” trattato.
Lo Shiatsu non è ancora veramente conosciuto per quello che realmente è. La maggior parte delle persone lo conosce solo intellettualmente o per sentito dire. Spesso, dopo il primo trattamento, scopro il piacevole stupore di chi si aspettava qualcosa di doloroso o di poco gradevole. Un trattamento Shiatsu non deve far male e l’individuo deve percepire immediatamente un cambiamento energetico, un diverso modo di sentirsi.


A cura di Angelo Geraci - Dispensa sede di Passirana tel. 3921873907




Torna ai contenuti | Torna al menu